Studi sulla complicità nel furto / Giosafatte Morgera.
2017
KJA3440 .M67 2017
Available at Robbins Stacks
Formats
Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Items
Details
Author
Title
Studi sulla complicità nel furto / Giosafatte Morgera.
Imprint
Napoli : Satura Editrice, [2017]
Description
100 pages ; 24 cm
Formatted Contents Note
Premessa
La complicità nel furto nel pensiero dei giuristi preclassici
La nozione di furto in epoca preclassica
L'espressione ope consilio in Labeone
Il decisivo contributo di Sabino in materia di complicità nel reato
La valorizzazione dell'elemento soggettivo nelle riflessioni di Pedio, Celso e Giovaleno
Il pensiero di Pomponio e il ritorno a una concezione oggettiva della complicità
L'evoluzione della teoria della complicità nel furto nel pensiero di Gaio
Il caso della complicità della uxor secondo Marcello
La complicità nel furto nel pensiero di Paolo
Gli elementi sostanziali e processuali della complicità in Ulpinao
La cooperazione nel furto secondo Marciano
Conclusioni.
La complicità nel furto nel pensiero dei giuristi preclassici
La nozione di furto in epoca preclassica
L'espressione ope consilio in Labeone
Il decisivo contributo di Sabino in materia di complicità nel reato
La valorizzazione dell'elemento soggettivo nelle riflessioni di Pedio, Celso e Giovaleno
Il pensiero di Pomponio e il ritorno a una concezione oggettiva della complicità
L'evoluzione della teoria della complicità nel furto nel pensiero di Gaio
Il caso della complicità della uxor secondo Marcello
La complicità nel furto nel pensiero di Paolo
Gli elementi sostanziali e processuali della complicità in Ulpinao
La cooperazione nel furto secondo Marciano
Conclusioni.
Bibliography, etc. Note
Includes bibliographical references and index.
Call Number
KJA3440 .M67 2017
Language
Italian
ISBN
9788876071744
8876071741
8876071741
Record Appears in