Romam commigrare : i romani, i latini e l'immigrazione / Lorenzo Gagliardi ; prefazione di Luigi Capogrossi Colognesi
2023
KJA2930 .G345 2023
Available at Robbins Stacks
Formats
Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Items
Details
Author
Title
Romam commigrare : i romani, i latini e l'immigrazione / Lorenzo Gagliardi ; prefazione di Luigi Capogrossi Colognesi
Added Author
Imprint
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, [2023]
Copyright
©2023
Description
xvi, 279 pages ; 24 cm
Series
Pubblicazioni del Dipartimento di diritto privato e storia del diritto. Sezione di diritto romano e diritti dell'antichità ; 64.
Summary
"Fin dal secolo XIX la dottrina romanistica ritiene che i Latini che emigravano a Roma avessero il diritto, chiamato ius migrandi, di diventare cittadini romani. Questa informazione è riportata anche dalla maggior parte dei manuali per l'insegnamento universitario. In quest'opera Lorenzo Gagliardi dimostra che il preteso ius migrandi non è in realtà mai esistito, ma è il risultato di un'elaborazione di Barthold Georg Niebuhr, poi ripresa su altre basi da Theodor Mommsen, fondata tuttavia su un fraintendimento del significato della parola 'isopoliteia' impiegata da Dionigi di Alicarnasso per riferirsi al foedus Cassianum. Nell'ultimo capitolo del libro l'Autore si occupa delle espulsioni di Latini da Roma nel 187 e nel 177 a.C., prospettando una ricostruzione dei fatti diversa da quelle avanzate sinora in letteratura."--Publisher's website
Bibliography, etc. Note
Includes bibliographical references (pages 187-251) and index.
Call Number
KJA2930 .G345 2023
Language
Italian
ISBN
9788828859871
8828859873
8828859873
Record Appears in