Senatus consulta / Edoardo Volterra ; a cura di Pierangelo Buongiorno, Annarosa Gallo, Salvatore Marino.
2017
KJA265 .V65 2017
Available at Robbins Stacks
Formats
Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Items
Details
Author
Title
Senatus consulta / Edoardo Volterra ; a cura di Pierangelo Buongiorno, Annarosa Gallo, Salvatore Marino.
Added Author
Imprint
Stuttgart : Franz Steiner Verlag, [2017]
Copyright
©2017
Description
222 pages ; 25 cm.
Series
Acta Senatus. B, Studien und Materialien ; Bd. 1. 2566-8986
Formatted Contents Note
Premessa
Avvertenza
Una vicenda intellettuale / Pierangelo Buongiorno
'Senatus consulta' : due voci a confronto / Annarosa Gallo
Tavole di raffronto / Salvatore Marino
'Senatus consulta' / Edoardo Volterra
Indice delle fonti / Salvatore Marino.
Avvertenza
Una vicenda intellettuale / Pierangelo Buongiorno
'Senatus consulta' : due voci a confronto / Annarosa Gallo
Tavole di raffronto / Salvatore Marino
'Senatus consulta' / Edoardo Volterra
Indice delle fonti / Salvatore Marino.
Summary
L'avvio dei lavori del progetto "Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse (509 v. Chr.? 284 n. Chr.)", ai quali la collana "Acta Senatus" è connessa, ha reso necessaria una riconsiderazione della esperienza scientifica di Edoardo Volterra. Volterra si dedicò infatti allo studio dei senatus consulta per circa mezzo secolo, già a partire dalla metà degli anni "30" aspirando ad una "edizione completa dei senatus consulta", assente in dottrina; tuttavia, per una serie di contingenze, da ultima la morte, il progetto conobbe diverse battute d'arresto. 0La ripubblicazione, in forma anastatica, delle due stesure (1940 e 1969) della voce "Senatus consulta"? corredate da note di lettura che tengono altresì conto di una prolungata ricerca d'archivio sui materiali preparatori e sui epistolari conservati dallo studioso? tenta di ricostruire l'evoluzione di questa vicenda, intellettuale ed umana ad un tempo, cercando di tracciarne un primo bilancio. L'indice ragionato delle fonti permette infine di passare in rassegna le edizioni di fonti adoperate da Volterra, di correggere alcune imperfezioni e, si spera, di fornire un utile strumento di lavoro.
Note
120 pages facsimile, 65 pages contributions by the editors.
L'avvio dei lavori del progetto "Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse (509 v. Chr.? 284 n. Chr.)", ai quali la collana "Acta Senatus" è connessa, ha reso necessaria una riconsiderazione della esperienza scientifica di Edoardo Volterra. Volterra si dedicò infatti allo studio dei senatus consulta per circa mezzo secolo, già a partire dalla metà degli anni "30" aspirando ad una "edizione completa dei senatus consulta", assente in dottrina; tuttavia, per una serie di contingenze, da ultima la morte, il progetto conobbe diverse battute d'arresto. 0La ripubblicazione, in forma anastatica, delle due stesure (1940 e 1969) della voce "Senatus consulta"? corredate da note di lettura che tengono altresì conto di una prolungata ricerca d'archivio sui materiali preparatori e sui epistolari conservati dallo studioso? tenta di ricostruire l'evoluzione di questa vicenda, intellettuale ed umana ad un tempo, cercando di tracciarne un primo bilancio. L'indice ragionato delle fonti permette infine di passare in rassegna le edizioni di fonti adoperate da Volterra, di correggere alcune imperfezioni e, si spera, di fornire un utile strumento di lavoro.
L'avvio dei lavori del progetto "Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse (509 v. Chr.? 284 n. Chr.)", ai quali la collana "Acta Senatus" è connessa, ha reso necessaria una riconsiderazione della esperienza scientifica di Edoardo Volterra. Volterra si dedicò infatti allo studio dei senatus consulta per circa mezzo secolo, già a partire dalla metà degli anni "30" aspirando ad una "edizione completa dei senatus consulta", assente in dottrina; tuttavia, per una serie di contingenze, da ultima la morte, il progetto conobbe diverse battute d'arresto. 0La ripubblicazione, in forma anastatica, delle due stesure (1940 e 1969) della voce "Senatus consulta"? corredate da note di lettura che tengono altresì conto di una prolungata ricerca d'archivio sui materiali preparatori e sui epistolari conservati dallo studioso? tenta di ricostruire l'evoluzione di questa vicenda, intellettuale ed umana ad un tempo, cercando di tracciarne un primo bilancio. L'indice ragionato delle fonti permette infine di passare in rassegna le edizioni di fonti adoperate da Volterra, di correggere alcune imperfezioni e, si spera, di fornire un utile strumento di lavoro.
Bibliography, etc. Note
Includes bibliographical references and index.
Call Number
KJA265 .V65 2017
Language
Italian
ISBN
9783515113700 (hardbound)
3515113703 (hardbound)
3515113703 (hardbound)
Record Appears in